TEMETE LA MORTE?
Si dice che la maggior parte delle persone temi la morte,
e se è realmente così vorrei chiedere loro come mai,
quale è il motivo per cui hanno paura di morire.
Vorrei chiederlo perché io mi rendo conto che tutta questa paura non ce l'ho, anzi.
Il fatto di poter morire, di spegnermi significherebbe la fine di tutta l'angoscia che provo.
Ho sempre pensato di soffrire di ansia, eppure questa etichetta non stava ben appiccicata a quello che provavo. Leggendo un libro (di cui ancora non vi svelo il nome) ho scoperto che io, come buona parte della mia generazione, stando alle statistiche, più che di ansia, soffriamo di angoscia.
Alla base dell'inquietudine che provo ci sta questo senso di vuoto, questa lotta continua per cercare di riportare la mente al suo posto mentre questa non fa altro che dissociarsi.
Ci ho riflettuto a lungo, e sono giunta alla conclusione che riesco ad andare avanti solo perché ho la consapevolezza che tutto questo potrebbe finire oggi stesso. Tutto quanto, di conseguenza, perde importanza. Non importa se a lavoro non va bene, non importa se soffro, non importa se penso di non essere abbastanza, non importa se oggi fallisco, se non mi alleno o non faccio ciò che amo.
Probabilmente vi sembrerà molto ipocrita come affermazione, ma io sono stanca di vivere.
Sono stanca all'idea di fare questo per altri ipoteticamente 50 anni.
Ogni sera quando vado a letto ci spero sempre, di non svegliarmi.
E' da ipocriti perché c'è gente che vorrebbe vivere e non può, ed è arrabbiata per questo e io mi sento in colpa, profondamente, perché ho qualcosa di cui non so che farmene.
L'unica cosa che mi tiene ancorata qui, è il senso di colpa, non vorrei mai fare un torto a nessuno, non vorrei mai far soffrire i miei genitori, i miei amici e quindi mi rendo conto che semplicemente aspetto.
Aspetto, vado avanti perché ormai ho imparato a farlo: mi impegno al lavoro, studio, coltivo le mie passioni ma alla fine, mi rendo conto che faccio tutto questo per distrarmi, per intrattenermi mentre nel frattempo aspetto che tutta la sofferenza che provo finisca.
Oggi leggendo ho realizzato una cosa su cui non avevo mai riflettuto.
Se qualcuno mi chiedesse quali sono i miei sogni risponderei: avere un posto mio dove vivere, sposarmi e avere una famiglia...
In cima alla lista direi che sono questi i miei "obiettivi" e oggi ho capito cosa hanno in comune tutti questi. L'impegno di esserci.
Se compri una casa ti impegni a pagarla per il resto della tua vita, se ti sposi ti impegni ad amare una persona anche più di te stesso, se hai la fortuna di avere dei figli uguale.
Ho sempre avuto un senso del dovere molto accentuato, e so per certo che se prendessi simili impegni, se facessi simili promesse non mi permetterei mai di non mantenere la parola data.
Non tanto per orgoglio, ma credo sempre per un senso di colpa innato, per la volontà di non arrecare danno a nessuno.
Non ho mai ritenuto la mia vita degna di nota, siamo oltre otto miliardi di persone, un numero talmente grande che non riesco nemmeno a contemplarlo, forse è per questo che la maggior parte delle cose che faccio ogni giorno mi sembra priva di senso, ed è enorme lo sforzo che compio ogni giorno per ignorare questi pensieri e fare le cose che vanno fatte.
Non ho mai ritenuto la mia vita degna di nota, siamo oltre otto miliardi di persone, un numero talmente grande che non riesco nemmeno a contemplarlo, forse è per questo che la maggior parte delle cose che faccio ogni giorno mi sembra priva di senso, ed è enorme lo sforzo che compio ogni giorno per ignorare questi pensieri e fare le cose che vanno fatte.
Quando da piccoli, o anche da adulti, soffiate sulle candeline a cosa pensavate? Quale desiderio affiorava nella vostra mente senza nemmeno che voi ci faceste caso?
Io quasi sempre speravo di morire senza soffrire, mi spaventa il dolore.
La sensazione di soffocare, questo mi fa rabbrividire.
Mi terrorizzano gli attimi prima della morte, ma non la morte stessa.
CI ho messo impegno per trovarmi, per capirmi, per amarmi
vi giuro che ci ho provato, ma sono stanca comunque.
Vorrei solo potermi arrendere.
Commenti
Posta un commento